Quì si entra su un campo molto particolare, siamo in pochi in Italia ma soprattutto a Roma che fanno questo tipo di lavoro. Noi lo facciamo da tantissimi anni e quindi abbiamo raggiunto una grande esperienza.
Restauriamo letti antichi in ferro anche con pannelli dipinti, in ottone e in alpacca.
Per i letti in ottone, li puliamo, assestiamo, cambiamo gli elementi rotti e fondiamo quelli mancanti, poi la lucidatura del letto in ottone e in fine se il cliente lo richiede passiamo un protettivo per non farlo scurire nel tempo. Lo stesso vale per il letto in alpacca.
Per i letti in ferro con pannelli dipinti, il lavoro è molto complesso e con varie tecniche da usare anche sullo stesso letto. Non basta un semplice fabbro, ma un artigiano specializzato nel settore.
Abbiamo dei collaboratori come pittori e decoratori specializzati nel settore dei dipinti e restauri su ferro (vedi Link “Francesca Romana Brogani”).
La descrizione del lavoro è molto lunga, ma in sintesi, dopo avere restaurato tutta la struttura in ferro, si passa al restauro del dipinto prima lavandolo e poi pulendolo con solventi particolari senza intaccare il dipinto o il finto legno che caratterizzava questi tipi di letti.
Poi si passa a riprendere il finto legno o lo sfondo del pannello, le decorazioni di solito dorate e poi il dipinto. Poi lucidiamo, fissiamo e proteggiamo il pannello con prodotti trasparenti adatti all’uso.
Sembra tutto molto semplice, ma se non si è del settore, si rischia di rovinare un bellissimo letto unico nel suo genere e di grande valore. Rifacciamo anche dipinti su pannelli ormai che non esistono più.
Restauriamo anche lampadari e altri oggetti anche con gocce di cristallo.
Contatti -. email: dittabrogani@gmail.com cell: 3393495008
Restauro letto '800 con caratteristici pannelli in finto legno, pitture a mano, decorazioni dorate e inserti in madreperla. Telaio in finto legno e inserti in ottone
Particolare del pannello dipinto
Letto '800 con pannelli dipinti. Particolare del pannello con bordo finto legno interno con effetto nero e verde marmorizzato dipinti a mano decorazioni argento e oro inderti in madreperla.
Particolare di pannello di letto '800, con dipinto a mano, decorazioni dorate e inserti in madreperla
Restauro letto in ghisa e ferro metà '800 con pannelli in ferro decorati con dipinti, decorazioni dorate e madreperla.
Il letto è in uno stato molto avanzato di corrosione, i pannelli sono molto sbiaditi e le decorazioni con le madreperle non ci sono più
(vedi dettaglio sotto a sinistra).
A destra dopo il restauro, la rimozione della ruggine e la ripresa del fondo nero. Si nota il rifacimento dei dipinti, delle decorazioni in oro e il ripristino delle madreperle.
Infine la pediera e la testiera completamente restaurate.
Il restauro completo dei dipinti, delle decorazioni dorate e il ripristino di tutte le madreperle. Il nero del fondo dei pannelli completamente ripreso così come le decorazioni come erano in origine su tutto il contorno di ghisa.
Restauro letto primi '800 con pannelli dipinti in finto legno, con decorazioni e disegni dorati e colorati. Sopra le canne elementi in ottone.
Come si può vedere il finto legno è completamente rovinato quasi che non si vede più e le decorazioni dorate con i colori si sono praticamente tolti e consumati. Il telaio completamente rotto e rovinato. Il letto era da 140 cm ed è stato allargato a 165 cm per renderlo matrimoniale.


Dopo aver completamente riparato la struttura e allargato il letto, si è passato a pulire e lucidare molte volte i pannelli, quindi riprendere il finto legno. A questo punto si passa a riprendere tutte le decorazione e i colori.
Il pannello finito.
Il finto legno completamente restaurato, le decorazioni dorate e le pitture completamente riprese e antichizzate. Infine tutto il pannello rilucidato, fissato e protetto con trasparente apposito.
Il letto completamente restaurato, allargato, alzato, verniciato del colore scelto dal cliente e trattato in ogni più piccolo particolare.
Restauro letto fine '800 tamburato, tutto in finto legno di vario genere e con decorazioni dorate argentate e colorate.
Come si può notare il telaio è parte integrante della lamiera dipinta, ma è completamente rovinata e le gambe sono piegate. Inoltre, come si vede nei particolari sopra, i pannelli dipinti sono fortemente abbozzati. La spalliera è tamburata, cioè è composta da due pannelli, quello anteriore dipinto e quello posteriore, internamente è vuoto.
Il letto viene trattato con fondo di antiruggine ai cromati di zinco e poi verniciato del colore desiderato.
Le spalliere completamente finite, i bozzi dei pannelli tolti, il telaio completamente riparato e verniciato del colore richiesto.
I pannelli completamente restaurati in ogni particolare dal finto legno alle decorazioni ai dipinti, quindi lucidati, fissate le decorazioni e tutto trattato con apposito trasparente.
Il letto montato in casa.
Una spalliera
'800 prima del restauro, con pannello tutto in finto legno, madreperle e
decorazioni d'argento e oro.
Prima del restauro completamente scolorita, opacizzata e macchiata. Le venature
del finto legno non si vedono, come le madreperle non brillano e mancanti e le decorazioni
argentate e dorate non risaltano.
Dopo il
restauro nella prima foto è tutto tornato allo stato originale, le venature del
finto legno sono ben definite come le decorazioni in argento e oro. Le
madreperle sono tornate a brillare come in origine e le mancanti ripristinate.
Nella terza foto si può vedere il dettaglio del finto legno, decorazioni e
madreperle.
Restauro letto in ferro '700 stile genovese con caratteristici ricci e finali schiacciati.
Il letto deve essere allargato e portato a 165 cm, quindi viene completamente saldato e riparato in tutte le sue parti essendo chiodato come tutti i letti '700 in ferro, poi verrà scartavetrato completamente a mano per togliere la ruggine e la vecchia vernice.

Particolare della cimosa centrale con prova decorazioni dorate come aveva in origine, ma questa volta fatte secondo indicazioni, per richiamare particolari richiesti dal cliente

Particolare cimosa centrale a fine lavoro verniciato e decorato come richiesto dal cliente per richiamare i particolari della camera in cui andrà collocato.
In questa foto si vede il bellissimo colore celestino opaco, molto tenue scelto dal cliente e rifinito con piccolissimi puntini più chiari come il campione di colore presentato.
(il letto può essere riprodotto)
Restauro Letto in ottone fine '700
Spalliera letto ottone fine '700 in canna quadra completamente rovinata e ossidata, retta addirittura da nastro
Particolare del pomo dopo la lucidatura.
Le quattro spalliere completamente restaurate e lucidate.
Le spalliere sono state completamente smontate, saldate in ogni particolare, le canne spaccate sostituite, quindi lucidate tutte a mano singolarmente .
Infine dopo essere state montate sono state nuovamente lucidate e verniciate con brasolina trasparente (vernice per ottone protettiva).
Restauro lanterna romana in ferro completamente arrugginita
La lanterna completamente restaurata con la parte superiore sostituita, tutta scartavetrata a mano per togliere la ruggine e la vecchia vernice. Trattata con convertitore fondo antiruggine e vernice a finire color grigio ferro
Lanterna finita con impianto elettrico nuovo e vetri originali.
Restauro di una lampara antica in ferro ottone e vetro.
La lampara veniva usata per l'antica pesca in mare ed era alimentata a gas
La lampara con la laccatura completamente rovinata dal tempo
e usura, mangiata dalla ruggine in molte parti e tutti gli elementi in ottone
essendo rovinati e ossidati erano stati riverniciati più volte formando
incrostazioni. Il marchio rovinato non più leggibile. Sicuramente un restauro grossolano, per poi adattarlo a lampada con corrente
elettrica, ma anche questa in maniera grossolana e inadeguata.
Varie fasi del restauro, la lanterna smontata in tutte le
sue parti, la vernice in vari passaggi è stata tolta tutta completamente a mano
e riportata alla sua laccatura originale. Tutti gli elementi in ottone sono stati sverniciati in più riprese e riporti al
loro stato originale poi trattati con brasolina trasparente, dopo che erano
stati coperti da vari strati di vernice.


Rimontaggio, ultimi ritocchi e lanterna finita e montata sul
posto
Fondo panchina dopo la scartavetratura e il trattamento con convertitore di ruggine
Panchina '8oo in ghisa finita da restaurare e riverniciata con vernice grigio ferro-micacea
Contatti - email: dittabrogani@gmail.com
cell: 3393495008